Che ne sarà di noi e della nostra immagine? Da quando siamo costretti all’isolamento sociale, per via di questo momento storico di pandemia e ristrettezza, si reagisce a questo in diversi modi, o all’abbrutimento totale dove ci vede tutto il giorno con il pigiama, senza pettinarci, dove ci riduciamo ,in alcuni casi, a lavarci solo le mani visto che ci viene ripetuto continuamente, oppure per chi come me che si alza con l’ansia di NON SIA MAI CHE ARRIVI UNA VIDEO-CHIAMATA. Allora che succede, si fa in fretta e furia colazione, ci si lava, ci si trucca per l’eventualità, perché è vero che non abbiamo più una vita sociale, ma è pur vero che abbiamo un’altissima vita social! Quindi chiami nonna , chiami zia, tutti gli amici di sempre e anche quelli che non senti da anni, il conoscente che in quel momento voleva delle informazioni, i suoceri, le cognate, chiaramente tutto questo rigorosamente in video chiamata e con più persone contemporaneamente; a questo punto non vale più la questione che possiamo non essere “ in ordine” perché nessuno ci vede, tutto il contrario , io sono impegnatissima, ho una vita social da far invidia a svariate community di adolescenti. Anche mia figlia di sette anni è impegnatissima, tra compiti, corsi online, giochi con amici in videochiamata etc. Le prime mattine mi chiedeva perché mi stessi truccando e dopo la mia spiegazione che tanto comunque qualcuno si sarebbe fatto vivo ha cominciato a chiedermi di truccarsi anche lei, vestirsi , travestirsi, mettersi accessori, è cominciato a diventare un rito e c’è da dire anche divertente. Ovviamente si scherza e si gioca , ma non troppo ahahah, spero che anche voi passiate un po’ di tempo a colorarvi tra un rossetto, una maglia, un foulard e anche con il cibo che mangiate. Buona vita social a tutt@!
留言